Ethereum insieme a Bitcoin e Cardano è stata un vera rivelazione in questo primo trimestre del 2021, contando con una crescita del 85%.
Con la prossima scadenza prevista per 26 marzo di oltre 96.000 contratti (172 milioni di dollari), con un prezzo di esercizio compreso tra 2.240 e 3.520 dollari, gli analisti prevedono una nuova crescita del 25%, ma sará realmente cosí?

Ethereum ha già più volte provato questo mese a rompere il muro $1,880 (l’ultima volta l’8/03) e pure la risposta del mercato non è andata oltre questa soglia. La caduta delle azioni è in linea con le strategie di mercato bassiste. Quando si avvicinano scadenze, il prezzo di mercato di una criptovaluta può scendere, per permettere più acquisti dovuti a prezzi più competitivi, per poi tornare nuovamente al suo valore originale. Una mossa già vista a fine Gennaio con Bitcoin che quasi perse oltre un 30% e dove ne uscì, senza ombra di dubbio, vincitore Tesla. Che sia dunque questo un buon momento per comprare ETH? Probabilmente si.